La Famiglia cresce
‘La Famiglia cresce’ è una misura di sostegno a favore di nuclei familiari con 3 o più figli, di età compresa tra 0 e 25 anni.

Sono ammissibili i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno sei mesi, di cui almeno un componente sia residente da almeno 24 mesi nel territorio della Regione:
- con tre o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e venticinque anni che non abbiano beneficiato del sussidio ai sensi della precedente Delib.G.R. n. 8/64 del 19/2/2019;
- con un reddito, calcolato secondo il metodo dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), non superiore ad € 30.000,00 all’atto della presentazione della domanda.
In caso di parità di ISEE si valuteranno i seguenti requisiti aggiuntivi:
- Numero di figli nei primi 100 giorni di vita;
- Numero di figli con disabilità;
- Numero totale dei figli fiscalmente a carico di età compresa tra zero e venticinque anni.
Ai nuclei familiari ammessi al beneficio è erogato un contributo per l’anno 2019 di € 160,00 per ciascun figlio fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e venticinque anni.
Le domande di contributo devono essere presentate da uno dei genitori al proprio Comune di residenza. La gestione dell’intervento “La famiglia cresce” è affidata ai Comuni e agli Ambiti PLUS. Per maggiori approfondimenti si rimanda alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 39/41 del 3/10/2019.
La scadenze per la presentazione delle domande sonno stabilite dai Comuni che gestiscono l’intervento. Attualmente le graduatorie sono chiuse.
Ultimo aggiornamento
12 Novembre, 2019