Approvate le linee di indirizzo del programma “Ritornare a casa PLUS” per il biennio 2025-2026

L’intervento prevede un sostegno per le persone non autosufficienti e con disabilità per l’acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare e la fornitura diretta di cura da parte del caregiver familiare.

Continua la lettura

Data:
06 Febbraio, 2025

L’intervento “Ritornare a casa PLUS” è un programma integrato di aiuto che garantisce alle persone con necessità di sostegno intensivo il finanziamento di progetti personalizzati riguardanti servizi professionali di assistenza domiciliare. Il programma è articolato in sei livelli assistenziali ed è gestito unitariamente dagli ambiti PLUS e dai Comuni.

Per assicurare la prosecuzione degli interventi nel 2025 e nel 2026, la Giunta Regionale ha approvato in via definitiva, con la deliberazione n. 5/38 del 29 gennaio 2025, le linee di indirizzo valide per il biennio.

La copertura finanziaria del programma è individuata nella gestione integrata delle risorse regionali e statali del Fondo regionale della non autosufficienza e di diversi fondi nazionali, in particolare il Fondo nazionale della non autosufficienza, il Fondo nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare, il Fondo nazionale delle politiche sociali.

Le relative risorse sono assegnate agli enti gestori degli ambiti per finanziare prioritariamente, secondo le modalità definite nelle linee di indirizzo, il rinnovo in continuità dei progetti “Ritornare a casa PLUS” attivi al 31 dicembre 2024 fino al 31 dicembre 2025 e di quelli attivi al 31 dicembre 2025 fino al 31 dicembre 2026.

I nuovi progetti per le annualità 2025 e 2026, compresi i mutamenti di livello, potranno essere attivati dall’ente gestore dell’ambito territoriale PLUS a seguito dell’accertamento dell’effettiva sussistenza delle risorse nel proprio bilancio e a seguito del parere positivo dell’Unità di valutazione multidimensionale del distretto/area sociosanitaria competente per territorio.

Consulta i documenti

Delib. G.R. n. 49/32 dell’11 dicembre 2024 (approvazione preliminare)

Delib.G.R. n. 5/38 del 29 gennaio 2025 (approvazione definitiva)

Allegato alla Delib.G.R. n. 5/38 del 29 gennaio 2025 – Linee di indirizzo integrate 2025/2026

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

06 Febbraio, 2025