Notizie

In questa sezione vengono inserite le notizie più interessanti ed utili per i cittadini in tema di welfare, con eventuali link che rimandano ad atti dell’Amministrazione Regionale riguardanti anche finanziamenti, sovvenzioni e contributi.

Nell’archivio notizie sono conservate in ordine cronologico tutte le notizie apparse in questa sezione con possibilità di ricerca anche attraverso i filtri.

16 Maggio
“Ritornare a casa PLUS”: autorizzata la liquidazione della somma complessiva di euro 22.991.000,00

Disposta dalla Regione Sardegna la liquidazione e il pagamento delle risorse destinate al Programma regionale “Ritornare a casa Plus”.

assistenza familiare casa disabilità famiglia non autosufficienza

16 Maggio
Trasferiti agli Ambiti PLUS della Sardegna € 2.000.000,00 per il potenziamento dei Punti Unici d’Accesso (PUA)

Le risorse finanziarie sono destinate esclusivamente all’acquisizione di servizi di assistenza tecnica e delle professionalità necessarie al potenziamento delle attività della rete dei PUA.

disabilità non autosufficienza piani personalizzati

15 Maggio
Fondo Nazionale delle Politiche Sociali (FNPS): programmata una quota aggiuntiva per l’annualità 2021 e le risorse per il personale

Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata assegnata alla Regione Sardegna una quota aggiuntiva del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, annualità 2021, pari a euro 36.924,24.

FNPS fondo nazionale politiche sociali

11 Maggio
Nuove linee di indirizzo per l’erogazione di contributi regionali agli enti operanti nel campo della non autosufficienza e disabilità grave

Il documento, che definisce criteri e modalità di assegnazione, trasferimento e rendicontazione dei contributi, è stato approvato dalla Giunta Regionale con la Deliberazione n. 15/12 del 20.04.2023.

contributi disabilità grave non autosufficienza

8 Maggio
Assegnato per il triennio 2023-2025 il finanziamento alle federazioni delle associazioni operanti in Sardegna nel campo delle disabilità

Le federazioni si ispirano ai principi di solidarietà sociale, al valore culturale e morale dell’associazionismo, e perseguono la rimozione degli ostacoli che impediscono la piena integrazione e il pieno sviluppo umano delle persone con disabilità. Il contributo ad esse destinato è stato istituito con la Legge Regionale n.1/2009, art. 3, comma 20 ed è riconosciuto nella misura di 100.000 euro annui.

disabilità finanziamenti

4 Aprile
Definita la programmazione delle risorse del “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità”, annualità 2022

Con il decreto di ripartizione del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 settembre 2022, alla Regione Sardegna sono stati assegnati 972.930,00 euro.

contrasto alla violenza donne pari opportunità violenza di genere

4 Aprile
Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti: approvate le linee di indirizzo che disciplinano i criteri di accesso e le modalità di attribuzione dell’indennizzo

Con la deliberazione n. 10/38 del 16 marzo 2023, la Giunta regionale ha disposto i criteri di accesso e le modalità di attribuzione dell’indennizzo agli enti gestori delle strutture residenziali.

anziani non autosufficienza Strutture residenziali

24 Marzo
La Regione Sardegna ha approvato le Linee di indirizzo 2023/2024 per la concessione dell’indennità regionale fibromialgia (IRF)

Stanziati euro 2.000.000 annui per un sostegno economico finalizzato al miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.

fibromialgia IRF sostegni economici

13 Marzo
Programma “Prendere il Volo”: disposto il pagamento di 9.775,63 euro a favore del comune di Cagliari

I finanziamenti relativi al Programma “Prendere il Volo” sono destinati a sostenere interventi a favore di giovani maggiorenni a forte rischio di esclusione sociale.

integrazione sociale minori minori stranieri prendere il volo

7 Marzo
Programma regionale “Dopo di Noi” L. 112/16: riapertura dei termini per la presentazione delle proposte progettuali

Le domande di partecipazione possono essere presentate sulla piattaforma regionale SUS – Sportello Unico dei Servizi, dalle ore 7:00 del 13 marzo alle ore 21:00 del 3 aprile 2023.

disabilità dopo di noi indipendenza percorsi di autonomia