Notizie
In questa sezione vengono inserite le notizie più interessanti ed utili per i cittadini in tema di welfare, con eventuali link che rimandano ad atti dell’Amministrazione Regionale riguardanti anche finanziamenti, sovvenzioni e contributi.
Nell’archivio notizie sono conservate in ordine cronologico tutte le notizie apparse in questa sezione con possibilità di ricerca anche attraverso i filtri.
In evidenza

Avviso “SINE LIMES”: concessione di buoni servizio ad anziani con almeno 85 anni di età e persone con limitazione all’autonomia
POR FSE Sardegna 2014-2020. Risorse aggiuntive a favore di persone con disabilità o anziane – “Sine Limes”.

Finanziamento piani personalizzati Legge 162/98 del 21.05.1998
Avvio delle nuove progettualità per la continuità dei Piani personalizzati L.162/98. Deliberazione n. 64/18 del 18.12.2020.

Il progetto della Regione Sardegna per i non udenti è stato ammesso al finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Primo in graduatoria ed ammesso al finanziamento il progetto della Regione Sardegna per i non udenti, presentato nell’ambito di un avviso pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato in collaborazione con Sardegna ricerche e CRS4.

Programma ministeriale Vita Indipendente – annualità 2019
Programma ministeriale di vita indipendente e inclusione nella società delle persone con disabilità. DGR n. 19/10 del 10/04/2020. Annualità 2019. Bilancio Regionale 2020.
disabile disabilità grave inclusione sociale legge 104 vita indipendente

Avviso per la promozione e per il potenziamento dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza/rifugio per donne vittime di violenza e loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali
E’ stato pubblicato l’Avviso per la promozione e per il potenziamento dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza/rifugio per donne vittime di violenza e loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali”, a valere su risorse statali del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità.
CA case di accoglienza CAV centri antiviolenza contrasto alla violenza donne

Interventi per migliorare la qualità della vita delle persone sottoposte a terapia oncologica chemioterapica
Sostegno alle donne con alopecia da chemioterapia: rimborso per l’acquisto di parrucche.

Associazioni di promozione sociale (APS). Verifiche annuali e revisione per l’anno 2019
Dal 12 ottobre 2020 le APS che attualmente risultano regolarmente iscritte nel Registro regionale al 31.12.2019, devono caricare sul SUS la documentazione relativa al 2019.
Associazioni di promozione sociale revisioni Terzo settore verifiche annuali

Istituzione dell’elenco dei centri regionali antiviolenza e delle case di accoglienza
Pubblicata la delibera 46/24 del 17.09.2020 con l’approvazione definitiva dell’istituzione dell’elenco dei centri regionali antiviolenza e delle case di accoglienza.

Approvato l’avviso pubblico per il finanziamento di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di volontariato o Associazioni di promozione sociale
Finanziamento di progetti locali all’interno degli Ambiti Tematici Prioritari ‘Terzo Settore’ e ‘Sociale’.

Inclusione sociale. Manifestazione di interesse da parte dei Centri per la presa in carico degli autori di atti violenza di genere. Avviso pubblico
Avviso pubblico finalizzato alla concessione di contributi per la realizzazione di interventi rivolti agli autori di violenza di genere e nelle relazioni affettive

Avviso pubblico per l’erogazione di misure di sostegno agli enti o alle pubbliche amministrazioni che gestiscono strutture diurne e semiresidenziali per persone con disabilità
Pubblicato l’Avviso pubblico approvato con la Determinazione n. 566, rep. 12905 del 10/11/2020, consultabile nel sito istituzionale della Regione.
azioni di sostegno COVID-19 strutture sociali e socio-sanitarie

Comunità di accoglienza per minori: nuove indicazioni operative sulla gestione e il contenimento da Covid-19
La Deliberazione della giunta regionale 24/26 del 08.05.2020 ha determinato l’approvazione delle Linee guida in merito alla prosecuzione della gestione dell’emergenza da Covid-19 nell’ambito delle Comunità di accoglienza per minori.
comunità di accoglienza per minori COVID-19 minori strutture sociali e socio-sanitarie

Covid-19 e Politiche sociali: il punto sulle azioni di sostegno
Diverse e immediate le iniziative in atto poste in essere dalla Regione Sardegna, volte a perseguire la continuità delle azioni di sostegno a favore delle persone in condizioni di maggiore vulnerabilità nell’attuale situazione di emergenza connessa al COVID-19.

Emergenza Covid-19. Definite le linee guida per la gestione delle situazioni familiari problematiche
Pubblicata la delibera 23/13 del 29.04.2020 con l’approvazione delle Linee Guida per la gestione delle situazioni familiari problematiche derivanti anche dalla prolungata condivisione degli spazi in seguito all’emergenza Covid-19.
contrasto alla violenza COVID-19 rete antiviolenza violenza domestica

Emergenza COVID-19. Definite le linee di indirizzo per l’accoglienza dei minori in Comunità
Con la Deliberazione n. 17/8 del 1 aprile 2020, la Giunta Regionale ha definito le linee di indirizzo relative agli interventi che dovranno essere messi in atto per fronteggiare l’emergenza COVID-19 da tutti i soggetti coinvolti nei nuovi inserimenti di minori nelle Comunità di accoglienza.

Strutture sociali e socio-sanitarie: indicazioni operative sulla gestione e il contenimento da Covid-19
L’emergenza dovuta al COVID-19 richiede da parte dei responsabili e degli operatori delle strutture residenziali sociali e socio-sanitarie la scrupolosa osservanza e applicazione di tutte le misure preventive previste dalle disposizioni nazionali e regionali, al fine di fronteggiare e superare al meglio l’epidemia.

Funzionamento dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza durante l’emergenza covid-19
Emergenza COVID-19. Disposizioni per i centri antiviolenza e le case d’accoglienza.
case di accoglienza centri antiviolenza COVID-19 donne violenza di genere

Reddito di inclusione sociale – Agiudu torrau – annualità 2019-2020
Anche per gli anni 2019 e 2020 la Regione Sardegna intende assicurare la continuità di interventi volti a contrastare la povertà e l’esclusione sociale e con delibera n. 48/22 del 29.11.2019 la Giunta Regionale ha approvato le Linee Guida concernenti le modalità di attuazione del Reddito di inclusione sociale-REIS.

La Famiglia al centro
La Regione Sardegna vuole avviare un programma di interventi mirati a dare risposte alle famiglie, individuando strumenti innovativi, flessibili, d’impatto, capaci di creare occasioni, incentivare, spingere i nostri giovani a impegnarsi fattivamente per cambiare il loro futuro e quello della nostra Isola.