Bonus a favore delle lavoratrici e dei lavoratori addetti ai servizi mensa e pulizie nei servizi scolastici di istruzione

Assegnata la somma di euro 492.800 per i lavoratori che non hanno posseduto alcuna forma di reddito o hanno beneficiato di redditi e/o integrazioni reddituali in misura inferiore a euro 800 mensili.

Continua la lettura

Data:
22 Dicembre, 2021

Crowdfunding.

La Giunta Regionale con deliberazione n. 46/36 del 25 novembre 2021 ha esteso il bonus di euro 800 mensili già previsto a favore delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nei Servizi scolastici di istruzione degli studenti con disabilità e in situazioni di svantaggio, anche alle lavoratrici e ai lavoratori addetti ai servizi mensa e pulizie nei Servizi scolastici di istruzione, nel limite massimo delle risorse disponibili.

Possono presentare domanda, ai sensi dell’art. 6, comma 13 della legge regionale n. 17 del 22 novembre 2021:

a) le lavoratrici e ai lavoratori addetti ai servizi mensa e pulizie nei Servizi scolastici di istruzione, con riferimento al periodo in cui non hanno posseduto alcuna forma di reddito o hanno beneficiato di redditi o integrazioni reddituali in misura inferiore a 800 euro mensili;

b) le lavoratrici e i lavoratori addetti ai servizi mensa e pulizie nei Servizi scolastici di istruzione, con contratto a tempo indeterminato di tipo part-time verticale o ciclico che, in ragione dell’emergenza epidemiologica Covid-19, nel periodo gennaio 2020-giugno 2020 siano stati collocati anche parzialmente in CIGO, FIS, CIGD;

c) le lavoratrici e i lavoratori addetti ai servizi mensa e pulizie nei Servizi scolastici di istruzione, con contratto a tempo indeterminato di tipo part-time verticale o ciclico che, nel periodo compreso tra la conclusione dell’anno scolastico 2019-2020 e l’inizio dell’anno scolastico 2020-2021, non hanno ottenuto nessuna forma di sostegno al reddito.

I comuni di Cagliari e di Sassari sono individuati quali enti attuatori della misura.

La complessiva somma di euro 492.800 verrà assegnata ed erogata dal competente Servizio della Direzione Generale delle Politiche Sociali, per euro 320.000 a favore del comune di Cagliari e per euro 172.800 a favore del comune di Sassari.

I due comuni, rispettivamente per il sud Sardegna e per il nord Sardegna, pubblicheranno un avviso rivolto ai destinatari della misura, istruiranno le relative domande, formuleranno la graduatoria degli aventi diritto ed erogheranno il bonus.

Consulta i documenti

Deliberazione Giunta regionale n. 46/36 del 25 novembre 2021

Allegato alla Deliberazione Giunta regionale n. 46/36 del 25 novembre 2021

Legge Regionale n. 17 del 22 novembre 2021

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

28 Febbraio, 2022