Finanziamento integrativo per la concessione ed erogazione del sostegno economico denominato “IRF – Indennità regionale fibromialgia”
Sono stati assegnati e impegnati a favore dei Comuni euro 2.311.200,00 di fondi integrativi stanziati con la Legge Regionale n. 18 del 21 novembre 2024, art. 1, comma 10.
Data:
20 Dicembre, 2024
Con la determinazione n. 1416/32254 del 2 dicembre 2024 la Direzione Generale delle Politiche Sociali ha assegnato e impegnato a favore dei Comuni risorse aggiuntive pari a euro 2.311.200,00 per il riconoscimento dell’indennità regionale ai cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.
L’importo integrativo, stanziato con la Legge Regionale n. 18 del 21 novembre 2024, art. 1, comma 10, si aggiunge al precedente trasferimento di € 5.202.400,00 e permette di dare copertura all’intero fabbisogno dichiarato dai Comuni per il 2024.
Il finanziamento è stato ripartito tra i Comuni richiedenti in ragione del fabbisogno comunicato sul sistema informativo delle politiche sociali (SIPSO).
La Regione Sardegna ha istituito l’IRF per facilitare il miglioramento della qualità della vita dei cittadini sardi affetti da fibromialgia, una malattia reumatica complessa e debilitante che insorge prevalentemente nelle persone di sesso femminile in età adulta.
Consulta i documenti
Determinazione di assegnazione e impegno n. 1416/32254 del 2 dicembre 2024
Tabella allegata alla det. n. 1416/32254 del 2 dicembre 2024
Ultimo aggiornamento
20 Dicembre, 2024