Fissate Scadenze SIPSO – AREA REIS: Rilevazione Fabbisogno 2021

Il Servizio Politiche per la Famiglia e l’Inclusione Sociale della Direzione generale delle Politiche Sociali ha indicato, ai comuni, le scadenza del 15.02.2022 per l’invio dei dati sulla piattaforma SIPSO relativamente alla rilevazione del fabbisogno REIS 2021.

Continua la lettura

Data:
20 Gennaio, 2022

Crowdfunding.

Con nota RAS protocollo n. 774 del 19/01/2022 la DGPS comunica le modalità e le scadenze per l’invio dei dati sulla piattaforma SIPSO per il monitoraggio della misura REIS 2021 a partire dalla rilevazione del fabbisogno.

Dalla data del 20.01.2022 è disponibile l’allegato RA 2021 nell’area REIS aggiornato in aderenza alle nuove linee guida regionali per l’attuazione della misura nel triennio 2021-2023.

In continuità con le versioni precedenti, la rilevazione sul sistema è strutturata per step incrementali che prevedono la trasmissione degli allegati RA, RB, RD e dell’allegato RR, rivisti in funzione delle nuove Linee Guida.

La scadenza per la trasmissione dell’allegato RA è fissata per il 15.02.2022.

Come previsto del paragrafo 10 delle Linee Guida, i comuni devono comunicare gli esiti delle graduatorie, indicando:

  • l’atto di approvazione della graduatoria;
  • il numero di destinatari in possesso dei requisiti d’accesso, suddivisi per priorità;
  • l’ammontare di risorse necessarie per soddisfare i destinatari in possesso dei requisiti d’accesso, articolato nelle priorità declinate al paragrafo 1.2.

Tali informazioni sono finalizzate in questa prima fase a monitorare e quantificare il fabbisogno necessario per i primi sei mesi. Si ricorda infatti che, per l’annualità 2021, il REIS viene riconosciuto per 6 mesi, rinnovabili di ulteriori 6 mesi previa riapertura della procedura e rivalutazione dei requisiti di accesso.

Si ritiene utile inoltre evidenziare che per l’annualità 2021, come comunicato con nostra Circolare Protocollo n. 12615 del 07/09/2021, le risorse destinate al REIS di cui alla Parte Prima delle Linee Guida, sono interamente già nella disponibilità dei Comuni e pertanto la trasmissione del fabbisogno attraverso il sistema informativo SIPSO non è finalizzata alla richiesta o liquidazione di ulteriori risorse nei confronti dei Comuni.

Si ricorda che i comuni che abbiamo necessità di modificare le abilitazioni dei propri operatori dovranno farne esplicita richiesta, secondo le modalità descritte nella pagina web del portale tematico https://www.sardegnaewelfare.it/servizi/sipso/, trasmettendo una mail al seguente indirizzo: sipso.assistenza@sardegnait.it .

Al fine di consentire ai comuni di procedere ad una corretta compilazione dell’allegato RA si consiglia di prendere visione della specifica guida rapida che illustra gli aggiornamenti rispetto alle versioni precedenti.

Si consiglia di prendere visione della nota trasmessa da RAS e si ricorda che ricorda che sulla piattaforma SIPSO e alla pagina Servizi SIPSO, è disponibile il materiale di approfondimento (manuale presentazioni e video guida relativi ai suddetti adempimenti, file profilazione operatori).

In caso di dubbi o necessità di maggiori informazioni è sempre possibile contattare l’assistenza ai seguenti recapiti:

via mail:

sipso.assistenza@sardegnait.it

o al numero:

tel: 070/2796381

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

20 Gennaio, 2022