La Famiglia al centro

La Regione Sardegna vuole avviare un programma di interventi mirati a dare risposte alle famiglie, individuando strumenti innovativi, flessibili, d’impatto, capaci di creare occasioni, incentivare, spingere i nostri giovani a impegnarsi fattivamente per cambiare il loro futuro e quello della nostra Isola.

Continua la lettura

Data:
11 Dicembre, 2019

La Regione Sardegna ha avviato un programma d’interventi mirati a dare risposte alle famiglie, individuando strumenti innovativi, flessibili, d’impatto, capaci di creare occasioni, incentivare, spingere soprattutto i nostri giovani ad impegnarsi fattivamente per cambiare il loro futuro e quello della nostra Isola.

Perciò questa volta è la famiglia, nella sua accezione più ampia e moderna, che viene posta al centro dell’attenzione, con la consapevolezza che il welfare generativo non è chiamato a dare risposte solo ai più bisognosi o ai più fragili, ma deve tener conto anche degli sviluppi demografici e dei nuovi bisogni della società. L’obiettivo è infatti quello di intervenire in modo tempestivo, con azioni preventive, capaci di evitare situazioni sempre più gravi e problematiche complesse come quelle della denatalità e dell’invecchiamento della popolazione.

In una società sana sono i giovani che tengono le redini della società e operano per il futuro, perché sono i soggetti con più risorse ed energie e con il maggior potenziale di sviluppo; la società sarda, invece, da troppi anni ormai è tenuta in piedi dagli anziani, non solo dal punto di vista reddituale, ma anche di supporto reale ai più giovani.

L’Assessorato regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale intende svolgere il ruolo di catalizzatore rispetto a tutte le iniziative in capo ai diversi soggetti del Sistema Regione, agli Enti Locali, agli organismi pubblici e privati che operano nel Terzo Settore, attraverso un coordinamento delle attività volto a riaffermare con forza l’unitarietà della strategia regionale con l’obiettivo di canalizzare verso la Famiglia  le risorse necessarie, umane, strumentali e finanziarie capaci a riaffermarne il ruolo centrale nella nostra società.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

24 Dicembre, 2019