Nuove modalità di rendicontazione dei contributi concessi per il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza

Le linee guida sono state approvate dalla Giunta regionale il 18 dicembre 2024.

Continua la lettura

Data:
08 Gennaio, 2025

La Giunta regionale ha approvato con la deliberazione n. 51/45 del 18 dicembre 2024 le “Linee guida per la gestione e rendicontazione dei contributi concessi per il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza”. Il documento sostituisce l’allegato 2 della deliberazione n. 12 ​/22 del 7 aprile 2022 e descrive i principi relativi alla programmazione e alla rendicontazione delle risorse, cui i beneficiari devono attenersi, nonché l’attività di controllo e monitoraggio da parte dell’Amministrazione regionale.

L’obiettivo è rendere le procedure pienamente conformi al dettato normativo del sistema contabile regionale e, in generale, ai criteri di contabilità pubblica e alla normativa del Codice del terzo settore e assicurare maggiore trasparenza nell’accesso alle informazioni per i cittadini. ​

Le nuove direttive si applicheranno a partire dai contributi erogati nel 2025.

Consulta i documenti

Deliberazione n. 51/45 del 18 dicembre 2024

Allegato alla deliberazione n. 51/45 del 18 dicembre 2024 – Linee guida per la gestione e rendicontazione dei contributi concessi per il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

08 Gennaio, 2025