Proroga piani L. 162/98 al 30 giugno 2020 e indicazioni operative sulla rilevazione fabbisogno 2020
Con delibera regionale del 11 marzo 2020, n.11/10 è stato disposto che:
i piani personalizzati Legge 162/1998 in essere al 31 dicembre 2019, siano prorogati al 30 giugno 2020
il valore dei piani rivalutati abbia decorrenza dal 1° luglio 2020.
la data di decorrenza dei piani di nuova attivazione sia posticipata al 1° luglio
Data:
17 Marzo, 2020

Con delibera regionale del 11 marzo 2020, n.11/10 è stato disposto che:
- i piani personalizzati Legge 162/1998 in essere al 31 dicembre 2019, siano prorogati al 30 giugno 2020
- il valore dei piani rivalutati abbia decorrenza dal 1° luglio 2020.
- la data di decorrenza dei piani di nuova attivazione sia posticipata al 1° luglio
La Direzione Generale delle Politiche sociali ha conseguentemente fornito indicazione ai comuni sulle modalità operative inerenti la rilevazione del fabbisogno 2020 (Comunicazione Prot. N. 2730 del 13/03/2020 a cui si rimanda).
Relativamente all’inserimento delle pratiche sul sistema informativo SISAR-CSS, in particolare, si specifica che:
– per i “nuovi piani”, riferiti al periodo 01/07/2020-31/12/2020, è già possibile procedere all’inserimento con il calcolo dell’importo del finanziamento sulla base di sei mesi.
– per i “piani in corso”, sebbene sia possibile continuare ad inserire i dati dei piani, il calcolo dell’importo proroga non è ancora aggiornato rispetto alla durata di sei mesi. L’operatore può digitare manualmente il valore corretto dell’importo proroga e concludere con la stampa la definizione del piano personalizzato, tuttavia, si consiglia di attendere la conclusione dell’aggiornamento sul sistema per la finalizzazione della scheda.
Dal mese di aprile, infatti, il calcolo dell’importo proroga verrà correttamente valorizzato e automaticamente, in modo massivo, saranno aggiornati gli importi del finanziamento 2020. Si raccomanda, in ogni caso, di procedere sempre alla verifica dell’importo proroga presente sulla scheda, in modo da prevenire errori nella rilevazione del fabbisogno.
Il report finale, con il fabbisogno complessivo generato in base al valore dei piani attivabili dal comune, dovrà essere inviato alla Direzione Generale delle politiche sociali, unitamente alla certificazione delle economie 2019 entro il 10/06/2020 all’indirizzo PEC dgpolsoc@pec.regione.saredgna.it.
Ultimo aggiornamento
17 Marzo, 2020