Tavolo di consultazione partecipata diretta agli studenti e specializzandi della facoltà di medicina e chirurgia: avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse

L’avviso è indirizzato a componenti di organizzazioni/associazioni di ambito strettamente medico-sanitario presenti nel territorio regionale e a laureati impegnati nella formazione specialistica in medicina generale. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 15 novembre 2024.

Continua la lettura

Data:
28 Ottobre, 2024

Con la determinazione n. 1137/29056 del 25 ottobre 2024 il Direttore Generale delle Politiche sociali e il Direttore Generale della Sanità hanno approvato un avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla designazione dei componenti del tavolo di consultazione partecipata diretta agli studenti e specializzandi della facoltà di medicina e chirurgia indicati alle lettere b) ed e) della deliberazione della Giunta Regionale n. 40/14 del 16 ottobre 2024.

L’avviso è rivolto ai seguenti destinatari:

  • componenti di organizzazioni/associazioni di ambito strettamente medico-sanitario presenti nel territorio regionale
  • laureati impegnati nella formazione specialistica in medicina generale

Le manifestazioni di interesse e i documenti ad essa allegati dovranno pervenire entro il giorno 15 novembre 2024 all’indirizzo PEC san.dgpolsoc@pec.regione.sardegna.it della Direzione Generale delle politiche sociali.

Al fine di orientare le persone interessate alla partecipazione al tavolo di consultazione, si precisa che l’analisi delle problematiche indicate nella DGR n. 40/14 del 16 ottobre 2024 saranno incentrate e orientate sui seguenti obiettivi:

  • l’elaborazione di un quadro dell’attuale contesto, al fine di rilevare esigenze e fabbisogni e fornire soluzioni organizzative che consentano di gestire l’emergenza;
  • l’analisi del contesto;
  • la formulazione di indicazioni per una programmazione graduale di medio e lungo termine, possibile solo se si conoscono in anticipo le criticità ed i punti di debolezza.

Consulta i documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

28 Ottobre, 2024