Istituito l’Ufficio Regionale del Registro unico nazionale del Terzo Settore

La Giunta Regionale ha recentemente individuato nella Direzione Generale delle Politiche Sociali la struttura regionale alla quale affidare le competenze che il “Codice del Terzo settore” assegna all’Ufficio regionale del registro unico nazionale del Terzo settore. La concentrazione delle competenze, in precedenza frammentate in diversi Assessorati, garantisce un coordinamento unitario della materia del Terzo settore …

Continua la lettura

Data:
19 Dicembre, 2019

La Giunta Regionale ha recentemente individuato nella Direzione Generale delle Politiche Sociali la struttura regionale alla quale affidare le competenze che il “Codice del Terzo settore” assegna all’Ufficio regionale del registro unico nazionale del Terzo settore.
La concentrazione delle competenze, in precedenza frammentate in diversi Assessorati, garantisce un coordinamento unitario della materia del Terzo settore e assicura supporto e collaborazione al mondo dell’associazionismo e del volontariato. Inoltre, consente l’accesso ai finanziamenti che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali stanzia a favore delle regioni.
La deliberazione della Giunta Regionale n.48/13 del 29.11.2019 che istituisce l’Ufficio regionale era attesa anche a livello nazionale. Infatti in questi giorni il Ministero sta lavorando nei tavoli tecnici con le Regioni alla predisposizione del Decreto che indicherà le modalità di funzionamento del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e quindi anche delle procedure che saranno in capo agli Uffici regionali.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

19 Dicembre, 2019