Rendicontazione PLUS L.R. n. 23/2005, art. 26 – annualità 2019 2020. Calendario incontri per gli operatori dei PLUS
Definito il calendario per l’attività di formazione e affiancamento a distanza destinato agli operatori PLUS che si occupano della rendicontazione annuale del Fondo Ordinario (LR n. 23/2005, art. 26) e non solo.
Data:
04 Maggio, 2020

Il Servizio attuazione della programmazione Sociale della Direzione Generale delle Politiche Sociali della Regione Sardegna ha trasmesso ai comuni il calendario degli eventi di affiancamento tesi all’illustrazione degli aggiornamenti rilasciati sulla piattaforma SIPSO per la gestione informatizzata della rendicontazione del fondo ordinario (LR n. 23/2005, art. 26) e lo scambio di altre informazioni. A causa dell’emergenza Covid 19, le sessioni saranno erogate da remoto.
Sessioni plenarie
Il 5 e il 6 maggio si svolgeranno gli eventi plenari per i due gruppi di Plus.
La piattaforma utilizzata messa a disposizione della Regione Sardegna sarà WEBEX.
Per partecipare all’incontro si dovrà utilizzare il link dedicato alla riunione ricevuto da ciascun operatore al suo indirizzo mail.
Qualora non si avesse ricevesse la mail (gruppo A entro lunedì 4 maggio, gruppo B entro martedì 5 maggio) contattare l’assistenza.
Sessioni dedicate
A partire dal 7 maggio, secondo il calendario, un tutor di Sardegna It contatterà gli operatori di ciascun Plus al fine di effettuare una verifica preliminare. Dal 13 maggio verranno invece avviate le sessioni di affiancamento.
La piattaforma Microsoft TEAMS consentirà non solo di visualizzare lo schermo del tutor durante la presentazione iniziale, ma anche di condividere il proprio schermo per essere guidati durante il caricamento dei dati. Non è necessario abilitare la Webcam, ma sarà richiesto di attivare il microfono e condividere lo schermo, queste funzionalità sono disponibili nella versione web, senza nessuna installazione sul PC. Installando invece l’app per desktop sono disponibili ulteriori funzionalità attivabili all’occorrenza come la possibilità di abilitare il tutor al controllo dello schermo utile in caso di un’assistenza più puntuale.
Durante la sessione, gli operatori inseriranno sul sistema le informazioni richieste e potranno avere assistenza da un tutor nel caricamento.
Si consiglia pertanto di reperire prima dell’appuntamento i dati necessari.
I plus potranno visualizzare le informazioni relative ai finanziamenti regionali, completare con economie utilizzate e aggiungere ulteriori programmi non regionali che hanno gestito.(Allegati PAF, e PSF)
Per quanto attiene la rendicontazione del 2019 del fondo ordinario, gli allegati sono stati realizzati secondo il modello utilizzato gli anni precedenti, con una sezione per l’ufficio di piano e una per la gestione associata dei servizi. E stata aggiunta un’ulteriore sezione dedicata all’inserimento della composizione dell’ufficio di piano. Sarà possibile caricare il documento relativo alla relazione annuale.
Per gli eventuali ulteriori programmi regionali e non censiti come finanziamenti disponibili, sarà possibile inserire in maniera aggregate le informazioni sulle somme impegnate e quelle liquidate e pagate (allegato PRP).
La trasmissione dei dati inseriti, produrra un Report che verrà trasmesso via PEC al protocollo della DG PS e all’indirizzo PEC del Plus.
Si ricorda che è possibile consultare tutte le informazioni su profilazione, accesso e manuali nella pagina web dedicata.
Ultimo aggiornamento
12 Maggio, 2020