SISAR-CSS

IL modulo informativo SISaR-CSS è lo strumento con cui vengono gestite le misure socio-sanitarie a favore dei cittadini della Regione Sardegna.

Continua la lettura

A chi è rivolto

La Cartella Socio Sanitaria è utilizzata dagli operatori del Servizio Sociale Professionale dei comuni e dei PLUS per gestire attualmente misure regionali quali: Piani Personalizzati – L.162/98, Disabilità Gravissime e Dopo di noi.

Profilazione degli operatori

Ciascun COMUNE o PLUS deve comunicare i nominativi degli operatori sociali/amministrativi autorizzati ad accedere inviando il prospetto Profilazione Operatori SISaR, direttamente a Sardegna IT all’indirizzo email: sipso.assistenza@sardegnait.it.

Tale prospetto dovrà pervenire mediante pec o, in alternativa, da una mail istituzionale con nota di accompagnamento firmata dal responsabile.

Il file consente di censire le abilitazioni degli operatori per le misure attivate o in via di attivazione sul SISaR. Si raccomanda di compilare tutti i campi secondo le istruzioni, in modo da evitare rallentamenti nelle operazioni di verifica e configurazione sul sistema.
Si ricorda, inoltre, che l’ente ha l’onere di comunicare tempestivamente, mediante le stesse modalità di cui sopra, qualsiasi variazione o eliminazione di utenza sull’applicativo.

Per la profilazione relativa al programma RAC utilizzare il file specifico RAC-Profilazione operatori SISaR

Accesso all’applicativo

Assistenza

Per informazioni o richiesta di supporto è disponibile il servizio di assistenza contattando il numero telefonico:
070.2796381 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, esclusi i giorni festivi)

oppure inviando una e-mail all’indirizzo:
sipso.assistenza@sardegnait.it

Attenzione! Al fine di usufruire di un servizio di assistenza più efficiente, si consiglia di prediligere il canale mail a quello telefonico. Ciascuna e-mail viene registrata nel sistema di gestione dei ticket JIRA, consentendo di non perdere nessuna richiesta di supporto.
Si suggerisce inoltre di indicare, oltre la motivazione della richiesta, anche un numero di telefono e una disponibilità, in modo da poter essere eventualmente contattati.

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

03 Febbraio, 2020

Notizie d'area SISAR-CSS

Programma “Prendere il Volo”: disposto il pagamento di 240.525,91 euro in favore di alcuni comuni della Sardegna
1 Giugno
Programma “Prendere il Volo”: disposto il pagamento di 240.525,91 euro in favore di alcuni comuni della Sardegna

I finanziamenti relativi al Programma “Prendere il Volo” sono destinati a sostenere interventi a favore di giovani maggiorenni a forte rischio di esclusione sociale.

integrazione sociale minori minori stranieri prendere il volo

“Ritornare a casa PLUS”: autorizzata la liquidazione della somma complessiva di euro 22.991.000,00
16 Maggio
“Ritornare a casa PLUS”: autorizzata la liquidazione della somma complessiva di euro 22.991.000,00

Disposta dalla Regione Sardegna la liquidazione e il pagamento delle risorse destinate al Programma regionale “Ritornare a casa Plus”.

assistenza familiare casa disabilità famiglia non autosufficienza

Trasferiti agli Ambiti PLUS della Sardegna € 2.000.000,00 per il potenziamento dei Punti Unici d’Accesso (PUA)
16 Maggio
Trasferiti agli Ambiti PLUS della Sardegna € 2.000.000,00 per il potenziamento dei Punti Unici d’Accesso (PUA)

Le risorse finanziarie sono destinate esclusivamente all’acquisizione di servizi di assistenza tecnica e delle professionalità necessarie al potenziamento delle attività della rete dei PUA.

disabilità non autosufficienza piani personalizzati

Fondo Nazionale delle Politiche Sociali (FNPS): programmata una quota aggiuntiva per l’annualità 2021 e le risorse per il personale
15 Maggio
Fondo Nazionale delle Politiche Sociali (FNPS): programmata una quota aggiuntiva per l’annualità 2021 e le risorse per il personale

Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata assegnata alla Regione Sardegna una quota aggiuntiva del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, annualità 2021, pari a euro 36.924,24.

FNPS fondo nazionale politiche sociali

Nuove linee di indirizzo per l’erogazione di contributi regionali agli enti operanti nel campo della non autosufficienza e disabilità grave
11 Maggio
Nuove linee di indirizzo per l’erogazione di contributi regionali agli enti operanti nel campo della non autosufficienza e disabilità grave

Il documento, che definisce criteri e modalità di assegnazione, trasferimento e rendicontazione dei contributi, è stato approvato dalla Giunta Regionale con la Deliberazione n. 15/12 del 20.04.2023.

contributi disabilità grave non autosufficienza

Assegnato per il triennio 2023-2025 il finanziamento alle federazioni delle associazioni operanti in Sardegna nel campo delle disabilità
8 Maggio
Assegnato per il triennio 2023-2025 il finanziamento alle federazioni delle associazioni operanti in Sardegna nel campo delle disabilità

Le federazioni si ispirano ai principi di solidarietà sociale, al valore culturale e morale dell’associazionismo, e perseguono la rimozione degli ostacoli che impediscono la piena integrazione e il pieno sviluppo umano delle persone con disabilità. Il contributo ad esse destinato è stato istituito con la Legge Regionale n.1/2009, art. 3, comma 20 ed è riconosciuto nella misura di 100.000 euro annui.

disabilità finanziamenti